- Ripartizione errata del carico sulla motocicletta. Accessori non standard, quali ricevitori radio pesanti, un eccesso di luci supplementari o bagaglio non ben assicurato, possono rendere instabile la guida. 
- Il carico (pilota, passeggero e accessori) supera il GVWR massimo. 
- Pneumatici danneggiati o combinazione non corretta degli pneumatici anteriore e posteriore. Rivolgersi al concessionario. 
- Pneumatici non omologati o errati montati sulla ruota anteriore o posteriore. Rivolgersi al concessionario. 
- Pressione degli pneumatici non corretta. 
- Battistrada dello pneumatico anteriore irregolare o appuntito. Rivolgersi al concessionario. 
- Pneumatico e ruota sbilanciati. Rivolgersi al concessionario. 
- Funzionamento anomalo dell’ammortizzatore. Rivolgersi al concessionario. 
- Registrazione errata delle sospensioni. 
- Dadi dell'asse allentati. Serrare alla coppia specificata. Rivolgersi al concessionario. 
- Eccessivo gioco assiale del cuscinetto della ruota. Rivolgersi al concessionario. 
- Swing-back (regolazione dei cuscinetti del cannotto dello sterzo) fuori specifica. Modificare la registrazione e sostituire cuscinetti e anelli di scorrimento usurati o vaiolati. Rivolgersi al concessionario. 
- Gruppo del perno di snodo del forcellone serrato o montato in modo non corretto o cuscinetti di snodo lenti, butterati o danneggiati. Rivolgersi al concessionario. 
- Attacchi del motore e/o articolazioni dello stabilizzatore lenti, usurati e danneggiati. Rivolgersi al concessionario.