Iniezione dinamica digitale II (DDFI II)
La motocicletta è dotata dell’iniezione dinamica digitale Buell di seconda generazione (DDFI II). Questo impianto gestisce in maniera precisa il motore e il combustibile in qualsiasi condizione operativa della motocicletta.
I veicoli ad iniezione sono privi di rubinetto del combustibile o arricchitore. Queste funzioni sono controllate da un modulo di controllo elettronico.
Spia di controllo del motore
La spia di controllo del motore si accende di solito all’avviamento della motocicletta. La spia rimane accesa per circa quattro secondi. Durante questi quattro secondi, l’impianto di gestione del motore esegue una serie di autodiagnosi.
Se la spia rimane continuamente accesa dopo i primi quattro secondi, o se comincia a lampeggiare, rivolgersi ad un concessionario Buell. Questa situazione indica che si è verificato qualcosa che influisce sul corretto funzionamento dell’impianto di gestione del motore. Se la spia di controllo del motore si accende in qualsiasi altro momento, rivolgersi ad un concessionario Buell.
Spia della riserva del combustibile
Vedere
Comandi e spie → Strumentazione: modelli Lightning → Pannello della strumentazione: modelli Lightning (è mostrato il modello
XB9SX). La spia di colore ambra nel pannello delle spie a destra del contagiri è la spia della riserva del combustibile (6). Questa spia si accende automaticamente quando nel serbatoio del combustibile sono rimasti circa 3,1 L (0,83 gal) di benzina per i modelli XB12Ss/XB12STT o 2,8 L (0,75 gal) di benzina (per tutti gli altri modelli). Quando la spia della riserva del combustibile si accende, il contachilometri della riserva del combustibile (F-trip) viene attivato e conta i chilometri percorsi dopo l’accensione della spia della riserva.