Il motorino di avviamento non funziona o il motore non si avvia
  1. Interruttore di ARRESTO/FUNZIONAMENTO arresto/funzionamento del motore nella posizione ARRESTO.
  2. Commutatore di accensione non è su ON (acceso).
  3. Batteria scarica, oppure collegamenti allentati o corrosi (vibrazioni dell’elettromagnete).
Il motore gira, ma non si avvia
  1. Serbatoio del combustibile vuoto.
  2. Batteria scarica, oppure collegamenti ai terminali della batteria lenti o interrotti.
  3. Candele imbrattate.
  4. Collegamenti dei cavi delle candele allentati, danneggiati o in cortocircuito.
  5. Collegamenti dei cavi o dei fili alla bobina o alla batteria allentati o corrosi.
  6. Olio del motore troppo denso (in inverno).
  7. Nessun segnale dall’ECM. Rivolgersi al concessionario.
  8. Pressione inadeguata del combustibile nelle tubazioni di alimentazione (possibile perdita). Rivolgersi al concessionario.
  9. Filtro del combustibile ostruito. Rivolgersi al concessionario.
  10. Iniettori del combustibile ostruiti. Rivolgersi al concessionario.
  11. Sensore dell’angolo di inclinazione inceppato. Girare la chiave su OFF (spento) e quindi di nuovo su ON (acceso) per avviare la motocicletta.
  12. Nessun segnale dal sensore CKP. Rivolgersi al concessionario.
  13. La pompa del combustibile non funziona. Rivolgersi al concessionario.
Difficoltà di avviamento
  1. Candele in cattivo stato, hanno una distanza errata tra gli elettrodi o sono imbrattate.
  2. Cavi delle candele in cattive condizioni e con perdite.
  3. Batteria quasi scarica.
  4. Collegamenti dei cavi o dei fili allentati in corrispondenza della bobina o di uno dei terminali della batteria.
  5. Olio del motore troppo denso (in inverno).
  6. Acqua o sporcizia nell’impianto di alimentazione.
  7. I sensori IAT o ET sono danneggiati o difettosi. Rivolgersi al concessionario.
  8. Perdita nel collettore di aspirazione. Rivolgersi al concessionario.
Il motore si avvia, ma funziona in modo irregolare o perde colpi
  1. Candele in cattivo stato o imbrattate.
  2. Cavi delle candele in cattive condizioni e con perdite.
  3. Distanza eccessiva o insufficiente tra gli elettrodi delle candele.
  4. Batteria quasi scarica.
  5. Filo danneggiato o collegamento lento in corrispondenza delle bobine o dei terminali della batteria.
  6. Corti circuiti intermittenti causati da cattivo isolamento dei fili.
  7. Acqua o sporcizia nell’impianto di alimentazione.
  8. Sensori O2, IAT o ET danneggiati o difettosi. Rivolgersi al concessionario.
  9. Livello del combustibile troppo basso. Aggiungere benzina.
  10. L’iniettore non funziona. Rivolgersi al concessionario.
  11. Valvola di sfiato del serbatoio del carburante ostruita o tubo di sfiato schiacciato. Rivolgersi al concessionario.
  12. Perdita nel collettore di aspirazione. Rivolgersi al concessionario.
  13. L’impianto di scarico interattivo non funziona correttamente. Rivolgersi al concessionario.
  14. Bocca di aspirazione del filtro dell’aria coperta o ridotta.
Una candela continua a imbrattarsi.
  1. Miscela troppo ricca.
  2. Candela di tipo sbagliato.
  3. Bocca di aspirazione del filtro dell’aria coperta o ridotta.
Preaccensione o detonazione (battiti in testa intermittenti)
  1. Combustibile inadatto.
Surriscaldamento
  1. Olio insufficiente o non circolante.
  2. Spesse incrostazioni di carbonio a causa del motore sotto sforzo. Rivolgersi al concessionario.
  3. Radiatore di raffreddamento dell’olio ostruito.
  4. Ventola di raffreddamento non funzionante. Rivolgersi al concessionario.
Vibrazioni eccessive
  1. I sostegni dei tiranti (isolamento del motore) sono allentati. Rivolgersi al concessionario.
  2. Perno di snodo del forcellone lento. Rivolgersi al concessionario.
  3. Telaio rotto. Rivolgersi al concessionario.
  4. Catena anteriore o maglie rigide a causa di lubrificazione insufficiente o marcata usura della cinghia.
  5. Ruote e/o pneumatici danneggiati. Rivolgersi al concessionario.
Elevato consumo del combustibile
  1. Il sensore O2 è danneggiato o difettoso (miscela troppo ricca). Rivolgersi al concessionario.
  2. Bocca di aspirazione del filtro dell’aria coperta o ridotta.