Se si utilizza la motocicletta in condizioni difficili (freddo intenso, caldo torrido, ambiente molto polveroso, strade dissestate, attraversamenti di acque stagnanti, ecc.), eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria con maggiore frequenza per garantirne il funzionamento sicuro. L’inosservanza di tali precauzioni può causare lesioni gravi o mortali. (00094a)
I cuscinetti del cannotto dello sterzo sono cuscinetti sigillati a contatto angolare e non richiedono ulteriore lubrificazione.
Rivolgersi ad un concessionario o vedere il manuale di manutenzione e controllare la resistenza dei cuscinetti del cannotto dello sterzo:
ogni 8.000 km (5.000 mi);
all’inizio e alla fine del rimessaggio stagionale della motocicletta.
I cuscinetti delle ruote, anteriore e posteriore, sono sigillati e non richiedono ulteriore lubrificazione. Controllare ogni 8.000 km (5.000 mi) (o più spesso, in presenza di condizioni difficili) o una volta l’anno, se la moto viene usata d’inverno. Sostituire i distanziali dei cuscinetti se mostrano segni di usura o deformazione.
Rimuovere e lubrificare con grafite la manopola di comando del gas ogni 8.000 km (5.000 mi), una volta l’anno, oppure quando si ritiene necessario.
Ogni 8.000 km (5.000 mi) lubrificare i cavi del comando del gas e il cavo del comando della frizione. Lubrificare la leva a mano dei freni anteriori, la leva del comando della frizione, il tappo di rifornimento e il commutatore di accensione solo se necessario. Lubrificare lo snodo del cavalletto laterale. Lubrificare il cavo dell’impianto di scarico interattivo e del cavo di aspirazione interattiva (se in dotazione).
I cuscinetti dello snodo del forcellone posteriore sono sigillati e non richiedono ulteriore lubrificazione. Controllare i cuscinetti dello snodo del forcellone posteriore ogni 16.000 km (10.000 mi).