CONTATTO | TRATTAMENTO |
---|---|
Esterno | Lavare con acqua. |
Interno | Bere grandi quantità di latte o acqua,
seguiti da latte di magnesia, olio
vegetale o uova sbattute. Chiamare
immediatamente un medico. |
Occhi | Lavare con acqua. Chiamare
immediatamente un medico. |
1 | Il contenuto è corrosivo. |
2 | Indossare occhiali di protezione. |
3 | Il contenuto è esplosivo. |
4 | Tenere lontano dalle fiamme. |
5 | Leggere le istruzioni. |
6 | Tenere fuori dalla portata dei bambini. |
LETTURA (VOLT) | PERCENTUALE DI CARICA |
---|---|
12,8 | 100 |
12,6 | 75 |
12,3 | 50 |
12,0 | 25 |
11,8 | 0 |
1. | Eseguire una prova con il voltmetro per determinare lo stato di carica. Se è necessario caricare la batteria, passare alle operazioni di cui al punto successivo. | |
AVVISO Rimuovere la batteria dalla motocicletta prima di caricarla. Una perdita di elettrolito danneggerà le parti della motocicletta. (00213a) | ||
2. | Asportare la batteria dalla motocicletta. Vedere la sezione Manutenzione e lubrificazione → Batteria: modelli XB. | |
3. | Poggiare la batteria su una superficie piana. NOTA
| |
![]() SPEGNERE il caricabatterie o staccarlo dalla rete prima di collegarne i cavi alla batteria. Se si collegano i cavi quando il caricabatterie è ACCESO, può prodursi una scintilla con pericolo di esplosione della batteria, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00066a) ![]() Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a) ![]() Scollegare prima il cavo negativo (-) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00049a) AVVISO Non invertire i collegamenti del caricabatterie descritti nei punti che seguono se non si vuole danneggiare l’impianto di carica della motocicletta. (00214a) | ||
4. | Collegare il cavo rosso del caricabatterie al terminale positivo (+) della batteria. | |
5. | Collegare il cavo nero del caricabatterie al terminale negativo (-) della batteria. NOTA Se la batteria si trova ancora nel veicolo, collegare il cavo negativo alla massa del telaio. Accertarsi che l’accensione e tutti gli accessori elettrici siano disattivati. | |
6. | Allontanarsi dalla batteria e accendere il caricabatterie. | |
![]() SPEGNERE il caricabatterie o staccarlo dalla rete prima di staccarne i cavi dalla batteria. Se si staccano i morsetti con il caricabatterie acceso, si può provocare una scintilla con pericolo di esplosione della batteria, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00067a) | ||
7. | Dopo aver caricato completamente la batteria, SPEGNERE il caricabatterie e staccare il cavo nero del caricabatterie dal terminale negativo (-) della batteria. | |
8. | Staccare il cavo rosso del caricabatterie dal terminale positivo (+) della batteria. | |
9. | Indicare la data di carica sulla batteria. |
LETTURA (VOLT) | PERCENTUALE CARICA | CARICABATTERIE DA 3 A | CARICABATTERIE DA 6 A | CARICABATTERIE DA 10 A | CARICABATTERIE DA 20 A |
---|---|---|---|---|---|
12,8 | 100 | N/D | N/D | N/D | N/D |
12,6 | 75 | 1 ora e 20 minuti | 40 minuti | 25 minuti | 12 minuti |
12,3 | 50 | 2 ore e 40 minuti | 80 minuti | 50 minuti | 25 minuti |
12,0 | 25 | 4 ore | 2 ore | 1 ora e 10 minuti | 40 minuti |
11,8 | 0 | 5 ore e 20 minuti | 2 ore e 40 minuti | 1 ora e 40 minuti | 50 minuti |
1 | Stato di carica |
2 | Mesi di fermo |
3 | Misurata a 40,5 °C (105 °F) |
4 | Misurata a 25 °C (77 °F) |