Vedere
Figura 1. Cinque spie si trovano sul lato destro del quadro della strumentazione. La spie si accendono rapidamente all’avviamento della motocicletta. Se le spie rimangono accese, iniziano a lampeggiare o si accendono dopo la diagnostica iniziale, il veicolo ha un problema che richiede attenzione.
Quando una spia si accende, lo schermo a cristalli liquidi visualizza il problema.
Spia della riserva del combustibile
La spia color ambra della riserva del combustibile (1) si accende quando restano all’incirca 3 L (0.8 USgal) di benzina nel serbatoio del combustibile.
Quando la spia della riserva del combustibile si accende, il contachilometri della riserva del combustibile (F-trip) viene attivato e conta i chilometri percorsi dopo l’accensione della spia della riserva del combustibile. Per ulteriori informazioni, vedere
Comandi e spie → Funzioni del contachilometri.
Spia di controllo del motore
La spia ambra di controllo del motore (2) indica se il sistema di gestione del motore funziona normalmente. Quando viene rilevato un malfunzionamento del motore, un messaggio di controllo viene visualizzato sullo schermo a cristalli liquidi.
La spia di controllo del motore si accende rapidamente all’avviamento della motocicletta. A questo punto, l’impianto di gestione del motore esegue una serie di autodiagnosi.
Se la spia rimane continuamente accesa dopo le diagnosi iniziali, se comincia a lampeggiare o se si accende in seguito, rivolgersi ad un concessionario Buell. Questa situazione indica che si è verificato qualcosa che influisce sul corretto funzionamento dell’impianto di gestione del motore.
Spia del surriscaldamento del motore
La spia rossa del surriscaldamento del motore (3) si accende quando la temperatura del liquido di raffreddamento supera i normali valori di funzionamento. Quando c’è un problema di temperatura, la temperatura del liquido di raffreddamento lampeggia anche sullo schermo a cristalli liquidi. Vedere
Comandi e spie → Temperatura del liquido di raffreddamento.
Spia della pressione dell’olio
La spia rossa della pressione dell’olio (4) si accende quando l’olio non circola nel motore ad una pressione adeguata.
NOTA
La spia della pressione dell’olio si accende rapidamente quando si aziona l’accensione prima di avviare il motore.
Quando il veicolo è in funzione, la spia rossa della pressione dell’olio può accendersi per vari altri motivi, tra cui i seguenti:
Livello dell’olio non corretto o diluito.
Tubazione dell’olio ostruita a causa di ghiaccio o melma che impedisce la circolazione dell’olio (a temperature molto basse).
Filo del pressostato dell’olio a massa.
Pressostato dell’olio difettoso.
Valvola di bypass danneggiata o dal funzionamento difettoso.
Funzionamento non corretto della pompa dell’olio.
AVVISO
Se la spia della pressione dell’olio non si spegne, sempre, come prima cosa, verificare il livello dell’olio. Se l’alimentazione dell’olio è normale ma la spia è ancora accesa, arrestare subito il motore e non utilizzare la moto fin quando non si abbia individuato e risolto il problema. L’inosservanza di questa precauzione può causare seri danni al motore. (00157a)
Se la spia della pressione dell’olio motore si accende quando il veicolo è in funzione:
Se si accende la spia della pressione dell’olio durante il funzionamento del veicolo sebbene il livello dell’olio sia corretto:
Spia di bassa tensione della batteria
La spia rossa di bassa tensione della batteria (5) si accende quando la tensione della batteria scende sotto i 11,5 V. Quando esiste un problema relativo alla batteria, sullo schermo a cristalli liquidi viene visualizzato il messaggio SYSTEM VOLTAGE (tensione impianto).
Se si sospettano problemi con l’impianto di carica, rivolgersi ad un concessionario Buell.
Figura 1. Spie: Modelli Buell 1125