Vedere Comandi e componenti → Schermo tattile → Selezioni schermata Home sul pannello frontale . Toccare sul touchscreen per selezionare le voci dei menu e utilizzare la radio. Il touch screen funziona anche se si indossano guanti da guida.
Lo schermo è progettato per ridurre al minimo il riverbero, essere visibile in tutte le condizioni di luce e utilizzabile anche in presenza di pioggia.
Per la corretta cura del frontalino della radio e del touchscreen, vedere Cura e pulizia → Manutenzione dell'impianto audio.
1Home
2Audio
3Navigazione
4Telefono
5Informazioni (stato del veicolo)
6Power/Mute (accensione/muto)
7Impostazione
8Comunicazioni
9Preferiti
10Impostazioni Audio
Figura 1. Selezioni schermata Home sul pannello frontale
Home
Selezionare Home per visualizzare la schermata Home. Premere di nuovo Home per visualizzare la sorgente audio attuale (stazione radio, file multimediale o schermo del cellulare).
Audio
Selezionare Audio per visualizzare la sorgente audio (stazione della radio, file multimediale o cellulare).
Sintonizzatore (NA): AM, FM, WB (stazione meteo)
Sintonizzatore (EU): MW, LW, FM, DAB +
Dispositivo multimediale: iPod, USB file multimediale:, Audio Bluetooth , Phone, SiriusXM (se applicabile)
Navigazione
Selezionare Navigazione per visualizzare la mappa. La località attuale sarà mostrata nella parte superiore della schermata Mappa e selezionando l'icona di ricerca sarà possibile fare quanto segue:
bussola: per le radio senza sistema di navigazione, premere l’icona navigazione per visualizzare la bussola. Per configurare e utilizzare le funzioni di navigazione, vedere Navigazione.
Telefono
Selezionare telefono per visualizzare gli elenchi telefonici disponibili e le scelte per la composizione.
Chiamate: Visualizza l'elenco di attività per le chiamate del telefono. L’elenco può essere filtrato per mostrare tutte, perse, ricevute o effettuate.
Contatti: scegliere da contatti sulla radio, contatti sul telefono cellulare o sincronizza contatti dal telefono.
Messaggio: messaggio di testo dal telefono abbinato.
Tastiera: utilizzata per immettere manualmente il numero di telefono.
SOS: numero di emergenza memorizzato nella radio.
Informazioni (stato del veicolo)
Premere Informazioni del veicolo per visualizzare le varie informazioni del veicolo. Premere nuovamente il pulsante per scorrere la schermata Stato del veicolo.
Power/Mute (accensione/muto)
All'accensione della motocicletta, la radio torna allo stato precedente (radio accesa o spenta).
Accensione: Con la motocicletta accesa o in modalità accessori, premere il pulsante ACCENSIONE/DISATTIVAZIONE per accendere il sistema. Il sistema torna allo stato in cui si trovava al momento dell'ultimo spegnimento (file multimediale, stazione e così via).
Spegnimento: Premere e tenere premuto per tre secondi il pulsante ACCENSIONE/DISATTIVAZIONE per spegnere il sistema. Lo schermo diventa nero e viene visualizzato l’orologio. La radio resta in modalità sleep e continua ad assorbire corrente mentre la motocicletta è accesa o in modalità accessori. La radio viene reinizializzata solo se il veicolo viene spento per almeno 30 secondi.
Muto/Pausa: Premere brevemente il pulsante ACCENSIONE/DISATTIVAZIONE per disattivare l'audio. L'audio di stazioni radio, CB, intercom, navigazione e annunci viene disattivato. I dispositivi multimediali vengono messi in pausa.
Attiva/Ripristina: Per ripristinare l’audio o i file multimediali, premere di nuovo brevemente il pulsante ACCENSIONE/DISATTIVAZIONE.
NOTA
  • Inoltre, è possibile riattivare l’audio premendo i pulsanti del volume nei comandi di sinistra.
  • Inoltre, è possibile riattivare la riproduzione di file multimediali con il pulsante PRECEDENTE/SUCC. nei comandi a sinistra.
  • ACCENSIONE/DISATTIVAZIONE non disattiva l’audio delle chiamate telefoniche. Utilizzare la funzione di disattivazione nel menu del telefono per disattivare l’audio delle telefonate in entrata o in uscita durante una chiamata.
Impostazione
Configurare le impostazioni di sistema prima di mettersi alla guida della motocicletta, con la motocicletta ferma e impostata sulla modalità accessori. Regolare le opzioni in base al proprio stile di guida, per consentire un uso ottimale delle funzioni e dei dispositivi che si intendono utilizzare. In caso di problemi con alcune funzioni della radio, verificare in primo luogo le impostazioni correlate.
La maggior parte delle impostazioni sono simili per tutti i modelli di radio. Tuttavia, alcune funzioni o selezioni possono essere esclusive o non disponibili per alcuni veicoli. Inoltre, alcune impostazioni possono essere specifiche per Paesi o regioni particolari. Per ulteriori informazioni sulle funzioni disponibili sulla motocicletta acquistata o nella propria regione, vedere Funzioni e dati tecnici → Dati tecnici.
Se alla motocicletta sono stati aggiunti accessori audio, consultare le relative istruzioni per la configurazione e l’utilizzo corretti di tali accessori.
Comunicazioni
L’interfono permette al pilota e al passeggero di parlare tra loro attraverso gli auricolari. L’interfono può essere utilizzato premendo l’interruttore PTT o utilizzando la trasmissione per attivazione vocale (VOX). Quando l’ingresso della voce viene rilevato dal microfono del pilota o del passeggero, l’interfono si attiva automaticamente. Questo processo è noto come “attivazione VOX”.
Il pilota o il passeggero possono iniziare una comunicazione tramite interfono. Quando l’interfono è attivo, il volume della radio e dei file multimediali si riduce automaticamente in modo che sia possibile ascoltare l’interfono attraverso gli auricolari.
Per tutelare la privacy, è possibile ascoltare l’interfono solamente attraverso gli auricolari del pilota e del passeggero. Non viene trasmesso attraverso gli altoparlanti.
È possibile regolare la sensibilità di microfoni e il volume degli auricolari. La sensibilità del microfono (VOX) viene applicata ai microfoni del pilota e del passeggero. I volumi degli auricolari del pilota e del passeggero vengono regolati in modo indipendente.
NOTA
Alcuni governi locali vietano o limitano l’uso di auricolari (montati sul casco). Informarsi presso le autorità locali e attenersi a tutte le leggi e normative in vigore.
Preferiti
Selezionando l'icona Preferiti visualizza fino a sei preferiti memorizzati.
1. Accedere a: Home > Preferiti.
2. Premere e tenere premuto il predefinito desiderato fino titolo cambia in Selezionare un tipo di preferito .
3.
NOTA
Per sostituire un preferito attualmente memorizzato, ripetere la procedura di impostazione.
Selezionare: tipo.
a. Tuner: attualmente in riproduzione stazione, SXM, AM, FM o WB.
b. Ttelefono: recenti, contatti su Radio o contatti su telefono. Selezionare dall’elenco.
c. Posizione: Recenti o salvati. Selezionare dall’elenco.
d. Supporto multimediale: USB. Selezionare dall’elenco.
4. ascoltare preferito: premere brevemente l'icona Preferiti. Selezionare dall’elenco.
Impostazioni Audio
Le impostazioni audio sono utilizzate per sintonizzare in modo personalizzato l'uscita della radio.
Bassi: regolare i bassi audio dal minimo al massimo.
Alti: regolare gli alti audio dal minimo al massimo.
Sorgente audio: audio diretto attraverso gli altoparlanti o gli auricolari.
Dissolvenza: regola il centro dell'uscita audio.
volume: regola l'altoparlante, i volumi dell’auricolare pilota e dell'auricolare del passeggero. Inoltre, attiva e disattiva volume velocità.