Controllo

AVVERTENZA
Verificare la corretta pressione, il bilanciamento e l’integrità degli pneumatici, nonché lo stato del battistrada. Controllare gli pneumatici regolarmente e rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’eventuale sostituzione. La guida con pneumatici eccessivamente usurati, non equilibrati o con una pressione di gonfiaggio inadeguata, sovraccarichi o danneggiati può provocarne il guasto, compromettere la stabilità e la manovrabilità del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00014b)

AVVERTENZA
Sostituire immediatamente lo pneumatico con uno specificato da Harley-Davidson quando le barre indicatrici dell’usura diventano visibili o quando lo spessore del battistrada è inferiore a 1 mm (1/32 in). L’uso di pneumatici lisci può causare lesioni gravi o mortali. (00090c)
Gli pneumatici Harley-Davidson sono dotati di barre indicatrici dell’usura che attraversano il battistrada orizzontalmente. Quando uno pneumatico è usurato al punto che sulla superficie del battistrada appaiono le barre indicatrici dell’usura, oppure rimane una profondità della scolpitura di 0,8 mm (1/32 in), gli pneumatici possono:
Può danneggiarsi più facilmente, fino alla rottura.
Offrire un’aderenza ridotta;
Compromettere stabilità e maneggevolezza del veicolo.
Vedere
Figura 1. Le frecce sui fianchi dello pneumatico mostrano la posizione delle barre indicatrici dell’usura.
Vedere
Figura 2. Sostituire sempre gli pneumatici prima che l’usura del battistrada arrivi alle barre indicatrici dell’usura.
Quando sostituire gli pneumatici

AVVERTENZA
Harley-Davidson raccomanda l’uso degli pneumatici omologati. I veicoli Harley-Davidson non sono stati progettati per funzionare senza gli pneumatici omologati, inclusi quelli da neve, da ciclomotore o per usi speciali. L’utilizzo di pneumatici non omologati, può influenzare la stabilità, l’operatività e i freni e far perdere il controllo del veicolo, con possibilità di lesioni gravi o mortali. (00024d)
NOTA
Installare nuovi pneumatici se:
Sulla superficie del battistrada sono visibili le barre indicatrici dell'usura.
Attraverso screpolature, protuberanze o tagli profondi sui fianchi appaiono le tele o le tortiglie dello pneumatico.
Lo pneumatico presenta protuberanze, rigonfiamenti o tagli.
Lo pneumatico presenta forature, tagli o ulteriori danni che non possono essere riparati.
Quando si montano gli pneumatici sui cerchioni, non fare affidamento sul design del battistrada per determinare la direzione di rotazione. Verificare sempre che le frecce, stampate sulle pareti laterali e indicanti il senso di rotazione, puntino nella direzione della rotazione in avanti.
Figura 1. Posizione delle barre indicatrici dell'usura sul fianco dello pneumatico
Figura 2. Comparsa delle barre indicatrici dell’usura