AVVISO
Non tentare mai di manomettere o alterare il contachilometri del veicolo. Si tratta di un'operazione illegale. La manomissione o l'alterazione del contachilometri di un veicolo può danneggiarne l'apparecchiatura. (00160a)
Contachilometri
Vedere Figura 1 Il contachilometri mostra la percorrenza totale della motocicletta. Premere l’interruttore a grilletto per scorrere tra le diverse funzioni del contachilometri. A motocicletta spenta, premendo l’interruttore a grilletto è possibile visualizzare l’ora e il contachilometri.
Cambio unità: Con il contachilometri visualizzato, tenere premuto l’interruttore a grilletto finché le unità di misura non cambino in mi o km. Tutte le funzioni del contachilometri visualizzano le unità selezionate.
Contachilometri parziali
Vedere Figura 1 I due contachilometri parziali (A e B) visualizzano il chilometraggio totale accumulato dall’ultima volta che sono stati azzerati. Per controllare il chilometraggio, premere e rilasciare l’interruttore a grilletto finché non venga visualizzato il chilometraggio parziale (A o B) desiderato.
Reset: una volta visualizzato il contachilometri parziale desiderato (A o B), tenere premuto l’interruttore a grilletto fino a quando il chilometraggio si azzera.
Autonomia del veicolo
Vedere Figura 1 La visualizzazione dell’autonomia del veicolo mostra la distanza approssimativa ancora percorribile con la quantità di combustibile rimasta nel serbatoio. La visualizzazione dell’autonomia si aggiorna solo quando il veicolo è in movimento.
Visualizzazione dell’autonomia: con il commutatore di accensione posto su ACCESSORY o IGNITION, premere l’interruttore a grilletto fino a quando viene visualizzata l’autonomia del veicolo. L'autonomia è indicata dalla lettera "R" sul lato sinistro del display. In base alla quantità di combustibile rimasta nel serbatoio, verrà visualizzata la distanza ancora percorribile (in miglia o in chilometri).
Riserva del combustibile: fare riferimento a Dati tecnici . Quando si accende la spia della riserva del combustibile, nel contachilometri viene visualizzata automaticamente l’autonomia del veicolo. Quando l'autonomia scende a 10 chilometri o 10 miglia, il display del contachilometri visualizza "LO RNG" (autonomia limitata) per indicare che la motocicletta sta per restare senza combustibile. Fare rifornimento non appena possibile.
Disattivazione della visualizzazione automatica dell'autonomia: una volta visualizzata l’autonomia, tenere premuto l’interruttore a grilletto fino a quando l’indicazione non lampeggia due volte. Per riattivare questa funzione, tenere premuto l’interruttore a grilletto finché l’indicazione non lampeggi una volta.
Reset: per ripristinare la visualizzazione dell’autonomia e la spia della riserva del combustibile deve essere presente combustibile a sufficienza nel serbatoio, quindi occorre disinserire e reinserire l’accensione (IGNITION > OFF > IGNITION).
L’aggiunta di almeno 7,5 L (2 USgal) di combustibile, aggiorna l’indicazione dell';autonomia del veicolo. L’autonomia del veicolo viene aggiornata progressivamente durante 50 km (30 mi) successivi al rifornimento.
Ricollegare e inizializzare la batteria: se la batteria viene sconnessa e riconnessa, il serbatoio deve essere pieno circa a metà per inizializzare la funzionalità dell’indicatore del combustibile.
Rilevazione della velocità
Vedere Figura 1 Il display della rilevazione della velocità consente di registrare la velocità di un veicolo quando si guida vicino a un altro veicolo. Il display della rilevazione della velocità si aggiorna solo quando il veicolo è in movimento.
Attivazione: con il commutatore di accensione su ACCESSORY (accessori) o IGNITION (accensione), premere l’interruttore a grilletto finché non venga visualizzata la rilevazione della velocità. Questa funzione è indicata dalle lettere “SP” sul lato sinistro del display. Tenere premuto l’interruttore a grilletto per attivare la rilevazione della velocità. Viene visualizzata la velocità relativa a quella della motocicletta.
Cattura: durante la guida, tenere premuto l’interruttore a grilletto per salvare la velocità attuale. Viene indicata dalla lettera “C” sul lato destro del display.
Tenere premuto l’interruttore a grilletto eliminare la velocità attuale salvata o riattivare la funzione di rilevazione della velocità.
Indicatore delle marce
Vedere Figura 1 Nei modelli che sono dotati di questa funzione, la marcia ingranata (1-6) è visualizzata sulla finestra del contachilometri. Il valore dell’indicatore marce è calcolata in base alla velocità del veicolo e al regime del motore. L’indicatore delle marce non visualizza alcuna informazione quando il cambio è in folle, la leva della frizione è azionata o il veicolo è fermo.
L’indicatore delle marce può essere momentaneamente imprecisa a seconda dell’usura della frizione e delle sue modalità di impiego da parte del pilota. Questo può verificarsi in caso di slittamento della frizione per usura eccessiva o registrazione mal regolata, o se il pilota procede facendo slittare la frizione.
Messaggio di ribaltamento
AVVERTENZA
In caso di ribaltamento, controllare che tutti i comandi funzionino regolarmente. Un movimento limitato dei comandi può pregiudicare le prestazioni dei freni, della frizione o la possibilità di cambiare marcia, con pericolo di perdere il controllo del veicolo e incorrere in incidenti gravi o mortali. (00350a)
Vedere Figura 1 In caso di ribaltamento della motocicletta, la parola "tIP" (ribaltamento) verrà visualizzata nel contachilometri. Non sarà possibile avviare il motore finché la segnalazione non sia stata annullata.
Per azzerare il messaggio tIP del contachilometri, vedere Funzionamento → Avviamento dopo un ribaltamento .
Messaggio “No Fob” (portachiavi elettronico assente)
Se la motocicletta ha un sistema di sicurezza e parte senza portachiavi elettronico, nella finestra del contachilometri viene visualizzato “NO FOB” (senza portachiavi elettronico).
Quando la motocicletta è separata dal portachiavi elettronico a essa assegnato, è possibile avviarla solo immettendo manualmente un PIN per disattivare il sistema di sicurezza. Vedere SISTEMA DI SICUREZZA → Attivazione e disattivazione
Messaggio relativo al cavalletto laterale
Vedere Figura 1 I veicoli della polizia sono dotati di un dispositivo di blocco rapido del cavalletto. Se il cavalletto è abbassato quando la motocicletta è in marcia o con una marcia ingranata, sul contachilometri scorre il messaggio “SidE StAnd” (cavalletto laterale). Vedere Prima di guidare il veicolo → Interblocco del cavalletto
Cancellazione del messaggio (prima di avviare la motocicletta): mettere il cambio in folle o sollevare il cavalletto.
Cancellazione del messaggio (durante la marcia): arrestare la motocicletta in modo sicuro. Sollevare il cavalletto.
Cancellazione del messaggio (temporanea): premere l'interruttore a grilletto. Il messaggio sparisce momentaneamente per ripresentarsi di nuovo.
Pressione degli pneumatici
Vedere Figura 1 Il TPMS monitora e visualizza la pressione dello pneumatico anteriore e posteriore nel contachilometri.
Sullo stelo della valvola di ciascun pneumatico è installato un sensore. I sensori inviano un segnale alla motocicletta a diversi intervalli, a seconda se il veicolo è in movimento o parcheggiato.
Autorizzazione della pressione degli pneumatici: Premere l’interruttore a grilletto per visualizzare la pressione dello pneumatico anteriore (FR). Premere nuovamente l'interruttore a grilletto per visualizzare la pressione dello pneumatico posteriore (RR).
Bassa pressione degli pneumatici: in caso di rilevamento di bassa pressione, nel contachilometri viene visualizzato lo pneumatico interessato e i dati sulla pressione. Arrestare il veicolo e verificare la pressione degli pneumatici mediante manometro. Gonfiare gli pneumatici secondo le specifiche previste in Prima di guidare il veicolo → Controllo della pressione e ispezione dei pneumatici → Pneumatici omologati o secondo l’etichetta posta sul tubo discendente del telaio.
NOTA
  • Non utilizzare il sistema TPMS come un manometro durante il gonfiaggio o lo sgonfiaggio di uno pneumatico. I dati del sensore vengono inviati al TPMS a diversi intervalli (a seconda che il veicolo sia in movimento, parcheggiato, o che presenti modifiche significative nella pressione dei pneumatici). In caso di gonfiaggio o sgonfiaggio degli pneumatici, i dati relativi alla pressione potrebbero non essere aggiornati immediatamente. Potrebbe verificarsi un gonfiaggio eccessivo o insufficiente.
  • Prima di guidare il veicolo → Controllo della pressione e ispezione dei pneumatici → Pneumatici omologati indica la pressione specificata degli pneumatici a freddo, ossia a veicolo parcheggiato per almeno tre ore. La pressione degli pneumatici è direttamente proporzionale alla temperatura dello pneumatico.
Nessun dato sulla pressione degli pneumatici: se il sistema non riceve informazioni sulla pressione attuale degli pneumatici, nel contachilometri vengono visualizzati due trattini per gli pneumatici interessati (ad esempio, "FR --"). Potrebbe essere causato dall’assenza di un segnale aggiornato dai sensori TPMS, oppure da altri guasti. Controllare la spia di bassa pressione pneumatici/guasto TPMS. Vedere Funzionamento → Strumentazione
Ora
Vedere Figura 2. Nella finestra del contachilometri è visualizzato l’orario. Per regolare l’ora, procedere come segue.
  1. Portare il commutatore di accensione su ACCESSORY (accessori) o IGNITION (accensione).
  2. Premere ripetutamente l’interruttore a grilletto finché non venga visualizzata l’ora.
  3. 12HR/24HR: tenere premuto l’interruttore a grilletto fino a quando la scritta 12HR non inizia a lampeggiare. Premere l’interruttore a grilletto per passare dalla visualizzazione dell’orologio su 12 ore (12HR) o su 24 ore (24HR).
  4. Ore: tenere premuto l’interruttore a grilletto fino a quando la visualizzazione dell’ora inizia a lampeggiare. Premere ripetutamente l’interruttore a grilletto per regolare l’ora.
  5. Minuti: tenere premuto l’interruttore a grilletto fino a quando la visualizzazione dei minuti inizia a lampeggiare. Premere ripetutamente l’interruttore a grilletto per regolare i minuti.
  6. AM/PM: se è stata scelta la visualizzazione su 12 ore (12HR), tenere premuto l’interruttore a grilletto fino a quando AM/PM inizia a lampeggiare. Premere l’interruttore a grilletto per selezionare AM o PM.
  7. NOTA
    AM o PM non appaiono nella visualizzazione normale dell’ora. La motocicletta usa la selezione a scopo diagnostico.
  8. Premere e rilasciare l’interruttore a grilletto per memorizzare le impostazioni dell’ora.
  9. Portare il commutatore di accensione su SPENTO.
1Contachilometri
2Contachilometri parziali (A, B, ripristino)
3Autonomia del veicolo (scarsa autonomia)
4Rilevazione della velocità
5Indicatore delle marce
6Spia di ribaltamento
7Messaggio relativo al cavalletto laterale
8Pressione pneumatico, anteriore (posteriore)
9Interruttore a grilletto (comandi di sinistra)
Figura 1. Funzioni del contachilometri: Modelli Police
1Impostazione su 12 ore o 24 ore
2Impostazione dell’ora
3Impostazione dei minuti
4Impostazione AM/PM (visualizzazione su 12 ore)
Figura 2. Impostazione dell’ora: Modelli Police